“L’obiettivo principale del mio lavoro è di consentire ai bambini di plasmare i propri progetti per il futuro e realizzare i propri sogni. Ecco perché mi reco direttamente nei luoghi interessati e svolgo trattative con autorità, comuni e famiglie. Si tratta di un lavoro che mi fa sentire pienamente realizzata. Sostenete il mio lavoro in Etiopia.”
chf 7.765 donati
su CHF 16.850
74Donatori
46.08%dell'obiettivo
17.06.2022Deadline
Condividere
La vostra donazione
Aiuto d’emergenza per famiglie, Etiopia:
Questo pacchetto di aiuti d’emergenza permette a dieci famiglie etiopi di ricostruire i loro mezzi di sussistenza e di fornire ai loro figli la protezione e il calore di una casa.
Dall’autunno 2020, il nord-ovest dell’Etiopia sta soffrendo per un conflitto armato. Una delle conseguenze è che centinaia di migliaia di famiglie hanno perso la casa. Case, imprese, scuole e centri medici sono stati saccheggiati, le linee idriche ed elettriche, le strade e altre parti delle infrastrutture fondamentali sono state distrutte. Le famiglie di agricoltori hanno perso il bestiame e i raccolti. I bambini sono quelli che soffrono di più in questa situazione: non hanno quasi nulla da mangiare, devono bere acqua sporca e non hanno più un posto sicuro per giocare e imparare. Se loro o i loro genitori si ammalano, non ci sono medicine e nessuno che si prenda cura di loro. SOS Villaggi dei Bambini presta il primo soccorso alle famiglie colpite e fornisce loro cibo e prodotti per l’igiene per i primi mesi, finanzia il materiale scolastico e aiuta a ricostruire fattorie e piccole imprese.
Il pacchetto per ogni famiglia è così composto:
Credito iniziale per 1 attività: 750 franchi (ad esempio una macchina da cucire)
Bestiame per 1 famiglia: 750 franchi (es. 10 capre da latte)
Set per l’igiene: 170 franchi (sapone, disinfettante, mascherine protettive, detergente, depuratore per l’acqua e tinozza)
Kit di primo soccorso: 60 franchi
Frequenza scolastica per 6 mesi: 225 franchi (4 bambini)
Generi alimentari per 6 mesi: 450 franchi
Sementi: 30 franchi
FAQ
Rafforzamento delle famiglie a rischio
Un bambino su dieci al mondo è abbandonato a se stesso. A causa di conflitti, catastrofi o miseria le famiglie rischiano di disgregarsi, i bambini vengono trascurati e subiscono abusi. Al fine di evitare tali situazioni, SOS Villaggi dei Bambini sostiene le famiglie in difficoltà con consulenze, corsi di perfezionamento e incremento del reddito.
Assistenza simile a quella familiare
I bambini cui è venuta meno l’assistenza dei genitori trovano il calore di una casa presso i villaggi dei bambini SOS. Qui crescono in un contesto familiare con interlocutori fissi, fratelli e sorelle, e possono nuovamente tornare a essere bambini. Punto cardine sono sempre le esigenze di ogni singolo bambino.